COLLANE
Per l'elenco cronologico di tutte le pubblicazioni, le modalità di acquisto con lo sconto del 5% sul prezzo di copertina, consulta il catalogo completo, ove puoi trovare anche una presentazione di ciascun libro.
Qui sotto, le nostre collane editoriali, con l'elenco dei libri ad esse appartenenti e il loro numero interno alla collana.
| 
       Collana di varia umanità "Con un occhio al passato" Direttore: Valerio Grasso 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume: | 
| 1 | 
       PENSIERI DI LUCE (poesie con foto a colori) (2005) di Loretta Marchetti 
  | 
  
| 2 | 
       DALL'ALBA AL TRAMONTO - RACCONTI PER TUTTE LE ETÀ (riedizione ampliata e corretta) (2005) di Fiorella Bellucci. Prefazione di Geno Pampaloni 
  | 
  
| 3 | 
       LA PATRIA (2006) Dedicato a Carlo Azeglio Ciampi nel bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini di Tino Minetto 
  | 
  
| 4 | 
       NUOVI POETI ITALIANI IN RIMA - Antologia con Trattatello sulla Poesia e Grammatica metrica (2006) Grammatica metrica e testi a cura di Valerio Grasso 
  | 
  
| 5 | 
       INCANTO - Il treno corre e va (2006) di Giancarlo Padula 
  | 
  
| 6 | 
       FIGURE DI DONNE NELLA POESIA ITALIANA (2006) di Tino Minetto 
  | 
  
| 7 | 
       TRACCE - Poesie (2006) di Plinio Mariani 
  | 
  
| 8 | 
       VENDETTE MAREMMANE - Malidetto 'l mi' paese (2007) di Giordano Bruno S. Moretti (Guntamondo) 
  | 
  
| 9 | 
       IL GIOCO DEI SENTIMENTI (2007) di Agnese Maddalosso 
  | 
  
| 10 | 
       ANTOLOGIA - I NUOVI POETI ITALIANI (2007) vincitori del Secondo Premio-Concorso Nazionale "Dante Alighieri" di poesia classica italiana Cento Poesie e una Lyra di Aa.Vv. 
  | 
  
| 11 | 
       IO A DESTRA DI ME - Dialoghi con i giovani di Alleanza Nazionale (2007) di Fabrizio Bucciarelli 
  | 
  
| 12 | 
       IL VIAGGIATORE (2007) di Arianna Veronesi 
  | 
  
| 13 | 
       CONTROLUCE (2008) di Agnese Maddalosso 
  | 
  
| 14 | 
       AI QUATTRO VENTI - Poesie (2008) di Plinio Mariani 
  | 
  
| 15 | 
       CAMMELLI in Maremma e DATTERI in Padania (2008) di Giordano Bruno S. Moretti (Guntamondo) 
  | 
  
| 16 | 
       dal calcio giocato al calcio parlato - le confidenze dei beniamini dello sport (2008) di Giuseppe Granieri 
  | 
  
| 17 | 
       LA STAGIONE VISSUTA (2008) di Marco Cesare Pirinoli 
  | 
  
| 18 | 
       CONOSCERE LA METRICA attraverso i poeti classici contemporanei - Vol. 1 (2008) di Aa. Vv. Prefazione e note a cura di Amato Maria Bernabei 
  | 
  
| 19 | 
       CONTROLUCE (2008) seconda edizione di Agnese Maddalosso 
  | 
  
| 20 | 
       RACCONTI SURREALI (2009) di Agnese Maddalosso 
  | 
  
| 21 | 
       PIERO MILLESTORIE (2009) di Giovanna Zordan e Barbara Jelenkovich 
  | 
  
| 22 | 
       UN UOMO, UNO SCRITTORE, UN POETA (2009) di Ugo Suman. A cura e commento di Piergiorgio Boscariol 
  | 
  
| 23 | 
       UN UOMO, UNO SCRITTORE, UN POETA (2009) seconda edizione di Ugo Suman. A cura e commento di Piergiorgio Boscariol 
  | 
  
| 24 | 
       LE QUATTRO FACCE DELLA LUNA (2010) di Andrea Ravagnan 
  | 
  
| 25 | 
       POCO TEMPO FA - quando i nostri nonni erano bambini (2010) di Caterina Telari 
  | 
  
| 26 | 
       IL DOLCE SUSSURRO DEGLI ANGELI (2010) di Erica Brusco 
  | 
  
| 27 | 
       Spètta che te cònto… ‘NA INDECÈNSA (2010) di Dante Callegari 
  | 
  
| 28 | 
       PERPETUA ZÒVANE… CASÌN IN CANONICA commedia brillante in tre atti in lingua veneta popolana (2010) di Dante Callegari 
  | 
  
| 29 | 
       CONOSCERE LA METRICA - Vol. 2 - L'Arte della Versificazione (2011) a cura di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 30 | 
       ALLA RICERCA DI UN AMORE IMPOSSIBILE (2011) di Erika Bolzan 
  | 
  
| 31 | 
       Commedie per il teatro veneziano. Galina o sia La badante contesa. La confraternita de l’Ombra Rossa. (2011) di Carloaldo da Chioggia 
  | 
  
| 32 | 
       CONOSCERE LA METRICA - Vol. 2 - L'Arte della Versificazione (2011) seconda edizione a cura di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 33 | 
       DIMENSIONE SCONOSCIUTA (2012) di Arianna Veronesi 
  | 
  
| 34 | 
       MISCELLANEA di aforismi proverbi e citazioni famose (2013) di Giuseppe Gorruso 
  | 
  
| 35 | 
       A BARBIERA E... A SO BOTÈGA! Commedia brillante in tre atti in lingua veneta popolana (2013) di Dante Callegari 
  | 
  
| 36 | 
       VITA quasi un diario (2013) di Giovanni Cacciatori 
  | 
  
| 37 | 
       CHE CI FA EROS IN CHIESA? Racconti, cronache e fiabe (2014) di Dante Callegari 
  | 
  
| 38 | 
       UNA SETTIMANA A PARIGI. Romanzo (2014) di Fiorella Bellucci 
  | 
  
| 39 | 
       Monsignor GIUSEPPE BAZZARIN, musicista, poeta, politico. Grande benefattore della parrocchia di Monteortone (2014) di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 40 | 
       UNA NUBILE IMPENITENTE (resterà tale?) (2015) di Fiorella Bellucci 
  | 
  
| 41 | 
       PROSODIA E METRICA ITALIANA per le Scuole Superiori e le Università con numerosi esempi tratti dagli autori classici (2016) di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 42 | 
       LA COSTITUENTE Per estirpare il cancro dei privilegi (2016) di Dante Callegari 
  | 
  
| 43 | 
       STORIE DI PAESE (2016) di Giuliana Moro 
  | 
  
| 44 | 
       COME LO SCONTRO DIVENNE MERAVIGLIOSO INCONTRO (2017) di Fiorella Bellucci 
  | 
  
| 45 | 
       LA STRADA DEL DESERTO (2018) di Fiorella Bellucci 
  | 
  
| 46 | 
       PICCOLA STRENNA - L’attualità rivisitata attraverso massime sentenze proverbi e motti della lingua latina (2018) di Giovanni Faggionato 
  | 
  
| 47 | 
       Spètta che te cònto... STORIE E TRADISSIÒN VENETE contàe co’ un fià de alegria, in un dialèt dea Marca Gioiosa (2021) di Dante Callegari 
  | 
  
| 48 | 
       QUATTRO COMMEDIE BRILLANTI IN UN DIALETTO VENETO (Perpetua zòvane… casìn in canonica - A barbiera e… a so botèga! - De ‘sta poìtica… se mòre! - Me trisavoli… i fantasmi!) (2022) di Dante Callegari 
  | 
  
| 
       49  | 
    
       LETTERE ALLA ZIA. Ricordi di ottant’anni di vita 1940-2020 (2024) di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       Collana di filosofi antichi, moderni e contemporanei Direttore: Valerio Grasso (Vincenzo Grasso fino al 2013) 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 1 | 
       LE FONTI DELLA FILOSOFIA GRECA - COME SI APPRENDE A FILOSOFARE (2005) di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 2 | 
       PLATONE - Dai Dialoghi dialettici al Timeo. Dalla Bellezza alla Conoscenza (2006) di Fiorella Bellucci 
  | 
  
| 3 | 
       IL CAPITALISMO MATURO ovvero la Dialettica spiritual-materialistica della Storia (2009) di Pier Luigi Ilari 
  | 
  
| 4 | 
       UTOPIA E CRISI. UN BINOMIO DA RIVIVERE (2013) di Andrea Da Ros 
  | 
  
| 
       5  | 
    
      LE FONTI DELLA FILOSOFIA GRECA. Come si apprende a filosofare. I presocratici   
      (2020)
       seconda edizione riveduta e accresciuta di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       6  | 
    
      ARISTOTELE. Dall'unicità
      del metodo scientifico all'educazione come arte  (2023)
       di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       Collana "Sentieri dell'Eros" Direttore: Valerio Grasso 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 1 | 
       LA ROSA DEL GRILLO - Prima raccolta di Novelle Erotiche e Sentimentali (2007) di Aa. Vv. 
  | 
  
| 
       Collana "Ambiente, società, territorio" Direttore: Valerio Grasso 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 
       1  | 
    
       IL CINGHIALE DEI COLLI EUGANEI (2007) di Massimiliano Filippi 
  | 
  
| 
       2  | 
    
       manuale teorico-pratico per la redazione dei verbali di Contestazione in materia ittico-venatoria (2008) di Cristian Terrin e Patrizia Caregnato 
  | 
  
| 
       3  | 
    
       SCUOLA IN PROGRESS. Progettazione educativa tra autonomia e glocalismo (2009) di Paolo Fradeani. Presentazione di Maria Letizia De Torre 
  | 
  
| 
       4  | 
    
       SANDRO. Il coraggio di morire (2017) a cura di Cinzia Toninato 
  | 
  
| 
       5  | 
    
       SANDRO. Il coraggio di morire (2018) seconda edizione a cura di Lorena Biasiolo e Cinzia Toninato 
  | 
  
| 
       6  | 
    
       COSA ISPIRI TU, NUVOLA, IN CIEL? Emozioni dal Covid (2022) di Diego Pirinoli e Stefania Grassi 
  | 
  
| 
       Collana "Arte, Storia, Letteratura e Religione" Direttore: Valerio Grasso 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 
      1
       
  | 
    
       LA BIBBIA: TESTO DI FEDE E MODELLO LETTERARIO (2009) di Franco Gori, Elio Jucci, Michele Carmine Minutiello, Mauro Perani. A cura di Andrea Bacianini, Giovanni Frulla, Simone Mandolini, Stefano Perini 
  | 
  
| 
      2
       
  | 
    
       Giuseppe Mazzini. Unità nazionale e Critica storica (2010) di Nunzio Dell’Erba 
  | 
  
| 
      3
       
  | 
    
       VINICIO DALLA VECCHIA e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile (2011) di Piergiorgio Boscariol 
  | 
  
| 
      4
       
  | 
    
       INTELLETTUALI LAICI NEL '900 ITALIANO (2011) di Nunzio Dell’Erba 
  | 
  
| 
      5
       
  | 
    
       SPECCHI DEL SACRO. Forme del simbolismo nelle religioni (2012) di Michele Carmine Minutiello prefazione di Piergiorgio Grassi 
  | 
  
| 
      6
       
  | 
    
       CONSERVATORI contro PROGRESSISTI: la sfida continua. il DE BELLO CIVILI riscritto (2012) di Antero Reginelli 
  | 
  
| 
      7
       
  | 
    
       VINICIO DALLA VECCHIA e il suo tempo. Frammenti di una stagione memorabile (2013) seconda edizione integrata, riveduta e corretta di Piergiorgio Boscariol 
  | 
  
| 
      8
       
  | 
    
       MICHAEL FASSBENDER. Il demone sotto la pelle (2013) di Ilaria Mainardi 
  | 
  
| 
      9
       
  | 
    
       DAL PIXEL ALLA PIXAR (2014) di Virgilia Bertolotto 
  | 
  
| 
      10
       
  | 
    
       ELOGIO DEGLI STUDENTI PADOVANI Una polemica risorgimentale (2016) di Ippolito Nievo. A cura di Sebastiano Leotta  | 
  
| 
      11
       
  | 
    
       LE ORIGINI DEL SANTUARIO DI MONTEORTONE attraverso le fonti e i documenti antichi (2019) di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 
      12
       
  | 
    
       L’INDIA E IL SENSO DEL SACRO. Storia Cultura Religione (2019) di Michele Carmine Minutiello 
  | 
  
| 
      13
       
  | 
    
       LE ORIGINI DEL SANTUARIO DI MONTEORTONE attraverso le fonti e i documenti antichi (2019) seconda edizione riveduta e corretta di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 
      14
       
  | 
    
       SPECCHI DEL SACRO. Forme simboliche nelle religioni (2023) seconda edizione ampliata di Michele Carmine Minutiello prefazione di Piergiorgio Grassi 
  | 
  
| 15 | 
       IL SANTUARIO DI MONTEORTONE NEI SECOLI XVI, XVII E XVIII. Storia, tradizioni, arte, personaggi, miracoli (2025) di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 
       Collana "Poesie commentate dall'autore" Direttore: Valerio Grasso (Vincenzo Grasso fino al 2019) 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 
       1  | 
    
       SONETTI DELL’INCONSCIO - Versi sulla scia del Carro del Sole (2008) di Giancarlo Scarlassara 
  | 
  
| 
       2  | 
    
       COME SI DIVENTA POETI (2012) di Piergiorgio Boscariol 
  | 
  
| 
       3  | 
    
       RIME E SATIRIME (2012) di Dante Callegari 
  | 
  
| 
       4  | 
    
       PROFUMI DI GIARDINO (2015) di Giovanni Cacciatori 
  | 
  
| 
       5  | 
    
       MANUALE DI TECNICA POETICA (2015) di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       6  | 
    
       CARMINA IUVENILIA Poesie d’altri tempi commentate dall’autore (2017) di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       7  | 
    
       LE POESIE E LA PROSA (2018) di Giovanni Cacciatori 
  | 
  
| 
       8  | 
    
       SPARTITO A QUATTRO VOCI. ANTOLOGIA POETICA (2018) di Amato Maria Bernabei, Piergiorgio Boscariol, Vincenzo Grasso, Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 
       9  | 
    
       MANUALE DI TECNICA POETICA (2019) seconda edizione riveduta e accresciuta di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 10 | 
       ALTA AD SIDERA (In alto verso gli astri). Carme in endecasillabi a rime e ad assonanze sparse con parafrasi e commento del testo poetico curati dall’Editore (2020) di Enzo Ramazzina 
  | 
  
| 
       11  | 
    
       MANUALE DI TECNICA POETICA (2022) terza edizione riveduta e accresciuta con tre spartiti di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       12  | 
    
       LE POESIE E LA PROSA (2023) seconda edizione riveduta e accresciuta di Giovanni Cacciatori 
  | 
  
| 
       Collana "I Tascabili VGE" Direttore: Valerio Grasso (Vincenzo Grasso fino al 2009) 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 
       1  | 
    
       UN MARE DI ABETI (2009) di La signora dagli occhi blu 
  | 
  
| 
       2  | 
    
       IL CASO SVITLANA (2009) di Fiorella Bellucci (La signora dagli occhi blu) 
  | 
  
| 
       Collana per bambini "Il mondo nuovo" 
  | 
  |
| 
             
 Numero interno nella collana: 
  | 
    
       Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume:  | 
  
| 
       1  | 
    
       FILASTROCCHE E NINNENANNE (2010) di Carmela Santisi 
  | 
  
| 
       2  | 
    
       LE AVVENTURE DEL GATTO PEPE (2011) di Federica Duca 
  | 
  
| 
       3  | 
    
       LE QUATTRO FACCE DELLA LUNA (2011) seconda edizione di Andrea Ravagnan 
  | 
  
| 
       4  | 
    
       LE AVVENTURE DI PINOCCHIO Storia di un burattino (2017) di Carlo Collodi 
  | 
  
| 
       Pubblicazioni fuori collana 
  | 
  
| 
       
 Titolo / sottotitolo / anno di edizione / autore del volume: 
  | 
  
| 
       DIARIO SCOLASTICO - CONFESSIONI DI UNA TERZA MAGISTRALE FEMMINILE (2004) di Vincenzo Grasso 
  | 
  
| 
       ALBUM POETICO. MONOGRAFIA D'ARTE (2009) di Agnese Maddalosso 
  | 
  
Vedi anche il catalogo completo, con l'elenco cronologico di tutti i libri e il relativo retrocopertina.
Verifica se qualche libro è esaurito nella lista dei Libri esauriti